Abouts Us

Scopri

Collabora

Scegli il Mezzo

Scopri Locali ed Eventi

Blog

Chi Siamo

Rassegna Stampa

Risorse Media

Contattaci

Come Funziona

Faq

Proponi Tu

Diventa Official Driver è Gratis

Adesione per i Locali

Diventa Sponsor

Lavora Con Noi

Sponsor

I Partners

Adesione organizzazioni eventi 

GUIDABOH  ® - Divertimento e Sicurezza Stradale Nazionale

Copyright © 2015-2020. All Rights Reserved. Policy Privacy e Cookie

  • GuidaBoh
  • GuidaBoh
  • GuidaBoh
  • GuidaBoh
  • GuidaBoh

info@guidaboh.it

Iscrizione Utenti

La tua pubblicità con noi

Donazioni

Inserisci Azienda

GuidaBoh ®.png
  • GUIDA BOH

  • Scegli il mezzo

  • Scopri i locali e gli eventi

  • Inserisci azienda

  • Altro...

    Informazioni utili

    Scopriamo insieme l’Italia grazie alla descrizione molto interessante di #Wikipedia riportata di seguito:



    MOLISE


    Il Molise è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 306 770 abitanti, e con capoluogo Campobasso. Confina con l'Abruzzo a nord, il Lazio a ovest, la Campania a sud ovest, la Puglia a sud est ed è bagnata dal Mar Adriatico a est. La regione nacque nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise, istituita nel 1948. Le province attuali sono Campobasso e Isernia, quest'ultima istituita nel 1970 per distaccamento di 52 comuni dalla provincia di Campobasso.


    L'attuale territorio molisano corrisponde in gran parte all'antica regione Regio IV Samnium, ovvero il Sannio, ed era la culla dell'antica civiltà sannita. In epoca longobarda comincia a definirsi il primo nucleo di quello che diventerà in seguito il Contado di Molise, un territorio che soltanto in età moderna troverà una stabile autonomia rispetto alla confinante Terra di Lavoro e alla Capitanata. L'entità amministrativa contemporanea trae le proprie origini nella suddivisione del Regno delle Due Sicilie realizzata durante la dominazione napoleonica.


    Il termine "Molise" proviene dai primi feudatari del Contado, che avevano il cognome "De Molisio", mentre altri sostengono che derivi dal comune di Molise.


    Con i suoi 4438 km² è la seconda regione più piccola d'Italia dopo la Valle d'Aosta (è la più piccola tra quelle a statuto ordinario), la sua superficie è divisa quasi equamente tra zone di montagna, il 55,3% del territorio, e zone collinari, per il 44,7% del territorio. La zona montuosa si estende tra l'Appennino abruzzese e l'Appennino sannita.


    I Monti della Meta (2241 m) formano il punto d'incontro della linea di confine tra il Molise, l'Abruzzo e il Lazio, poi ci sono i Monti del Matese che corrono lungo il confine con la Campania e raggiungono i 2050 metri con il monte Miletto. A oriente, la zona del Subappennino (Monti dei Frentani) digrada verso il mare con colline poco ripide e dalle forme arrotondate. Le aree pianeggianti sono poche e di piccole dimensioni, le principali sono la piana di Bojano (CB) nel Molise centrale, a occidente la piana di Venafro (IS) e due minori verso il mare le "Piane di Larino" e Pantano Basso a Termoli. La Bocca di Forlì, o Passo di Rionero, (891 m s.l.m.) segna convenzionalmente il limite geografico tra Italia centrale e Italia meridionale.


    Il clima è di tipo mediterraneo, soprattutto lungo le coste, con inverni generalmente freschi e piovosi ed estati calde. Sulla costa il clima è più mite, man mano che si procede verso l'interno diventa via via più fresco e le temperature si abbassano notevolmente. Anche l'estate risulta più gradevole sulla costa dove spesso soffiano brezze che rendono più dolci i mesi caldi.





    PIEMONTE


    Il Piemonte è una regione a statuto ordinario di 4 365 882 abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino. Confina ad ovest con la Francia (regioni Alvernia-Rodano-Alpi e Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a nord-ovest con la Valle d'Aosta, a nord con la Svizzera (cantoni Vallese e Ticino), ad est con la Lombardia, a sud-est con l'Emilia-Romagna (per poco meno di 8 km) e a sud con la Liguria.


    Il Piemonte è la seconda regione italiana per superficie (la prima della penisola), la sesta per numero di abitanti, la seconda per maggior numero di comuni, la più occidentale d'Italia e fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo e della Macroregione alpina. È inoltre la quarta regione per esportazioni, con una quota del 10% sul totale nazionale, e quinta per valore del prodotto interno lordo (PIL), con circa 143 miliardi di euro totali. Il reddito pro capite è superiore alla media italiana.


    Il territorio della regione è suddivisibile in tre fasce concentriche, di cui la prevalente e più esterna è quella alpina ed appenninica (ben il 43% del territorio regionale). Al suo interno vi è la zona collinare (31% del territorio), la quale racchiude la zona pianeggiante (26% del territorio). Nella regione scorrono moltissimi fiumi e torrenti, tutti affluenti del fiume Po che nasce al Pian del Re ai piedi del Monviso.





    Sai che con GuidaBoh ® puoi visionare in tempo reale dove divertirti h24 oltre che informarti e poter prenotare un passaggio in totale sicurezza grazie a professionisti specializzati ed autorizzati in tutta Italia?


    Entra anche tu nel mondo www.guidaboh.it


    Tag:

    • sicurezza stradale
    • divertimento
    • driver italia
    • taxi
    • ncc
    • bus
    • pullman
    • locali
    • made in italy
    • notti sicure
    • bevi responsabilmente
    • divertiti responsabilmente
    • divertente
    • Italia
    • Italy
    • chi guida
    • guidaboh
    • guidaboh.it
    • www.guidaboh.it
    • www.guidaboh.com
    • campagna sicurezza stradale
    • punto di riferimento
    Post in evidenza
    Grand Prix Corallo 2016 le Star della Tv e dello Spettacolo si Muovono con Guida Boh

    Grand Prix Corallo 2016 le Star della Tv e dello Spettacolo si Muovono con Guida Boh

    Roberto Re “ il più autorevole Trainer e Coach italiano ” si muove con Guida Boh

    Roberto Re “ il più autorevole Trainer e Coach italiano ” si muove con Guida Boh

    Coldiretti trasportati oltre 2500 passeggeri in un giorno in occasione del tour Le Raegioni Del Cuor

    Coldiretti trasportati oltre 2500 passeggeri in un giorno in occasione del tour Le Raegioni Del Cuor

    Radio 105 racconta Guida Boh a 105 Week End!

    Radio 105 racconta Guida Boh a 105 Week End!

    {"items":["5f60eea0f8615a00175fe14a","5f60eea0f8615a00175fe149","5f60eea0f8615a00175fe148","5f60eea0f8615a00175fe147"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":220,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":220,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":220,"height":284,"galleryWidth":220,"galleryHeight":123,"scrollBase":0}}
    Archivio
    • agosto 2020 (1) 1 post
    • luglio 2020 (1) 1 post
    • giugno 2020 (1) 1 post
    • maggio 2020 (1) 1 post
    • aprile 2020 (2) 2 posts
    • marzo 2020 (2) 2 posts
    • febbraio 2020 (1) 1 post
    • gennaio 2020 (1) 1 post
    • dicembre 2019 (2) 2 posts
    • novembre 2019 (1) 1 post
    • ottobre 2019 (1) 1 post
    • settembre 2019 (2) 2 posts
    • agosto 2019 (1) 1 post
    • luglio 2019 (1) 1 post
    • giugno 2019 (1) 1 post
    • maggio 2019 (1) 1 post
    • aprile 2019 (1) 1 post
    • marzo 2019 (1) 1 post
    • febbraio 2019 (1) 1 post
    • gennaio 2019 (1) 1 post
    • dicembre 2018 (3) 3 posts
    • novembre 2018 (2) 2 posts
    • ottobre 2018 (1) 1 post
    • settembre 2018 (5) 5 posts
    • agosto 2018 (2) 2 posts
    • luglio 2018 (3) 3 posts
    • giugno 2018 (3) 3 posts
    • maggio 2018 (2) 2 posts
    • aprile 2018 (2) 2 posts
    • marzo 2018 (1) 1 post
    • febbraio 2018 (2) 2 posts
    • dicembre 2017 (4) 4 posts
    • novembre 2017 (2) 2 posts
    • settembre 2017 (7) 7 posts
    • agosto 2017 (1) 1 post
    • giugno 2017 (1) 1 post
    • marzo 2017 (2) 2 posts
    • febbraio 2017 (1) 1 post
    • gennaio 2017 (1) 1 post
    • dicembre 2016 (1) 1 post
    • agosto 2016 (1) 1 post
    • luglio 2016 (3) 3 posts
    • giugno 2016 (2) 2 posts
    • maggio 2016 (1) 1 post
    • aprile 2016 (1) 1 post