Abouts Us

Scopri

Collabora

Scegli il Mezzo

Scopri Locali ed Eventi

Blog

Chi Siamo

Rassegna Stampa

Risorse Media

Contattaci

Come Funziona

Faq

Proponi Tu

Diventa Official Driver è Gratis

Adesione per i Locali

Diventa Sponsor

Lavora Con Noi

Sponsor

I Partners

Adesione organizzazioni eventi 

GUIDABOH  ® - Divertimento e Sicurezza Stradale Nazionale

Copyright © 2015-2020. All Rights Reserved. Policy Privacy e Cookie

  • GuidaBoh
  • GuidaBoh
  • GuidaBoh
  • GuidaBoh
  • GuidaBoh

info@guidaboh.it

Iscrizione Utenti

La tua pubblicità con noi

Donazioni

Inserisci Azienda

GuidaBoh ®.png
  • GUIDA BOH

  • Scegli il mezzo

  • Scopri i locali e gli eventi

  • Inserisci azienda

  • Altro...

    Informazioni utili

    Scopriamo insieme l’Italia grazie alla descrizione molto interessante di #Wikipedia riportata di seguito:



    CALABRIA


    La Calabria è una regione italiana a statuto ordinario dell'italia meridionale con 1 951 927 abitanti e con capoluogo Catanzaro. Confina a nord con la Basilicata e a sud-ovest un braccio di mare la separa dalla Sicilia ed è bagnata a est dal mar Ionio e ad ovest dal mar Tirreno. Il nome Calabria designava in origine il Salento (i cui abitanti erano chiamati Sallentini e Calabri) inserito nella regione augustea Regio II Apulia et Calabria (l'attuale Puglia) mentre l'odierna Calabria era detta Brutium ed insieme all'attuale Basilicata costituiva la Regio III Lucania et Bruttii.


    La regione costituisce la punta dello stivale, è bagnata a ovest dal mar Tirreno, a est dal mar Ionio, a nord-est dal golfo di Taranto e a sud-ovest è separata dalla Sicilia dallo Stretto di Messina, la cui distanza minima tra Capo Peloro in Sicilia e Punta Pezzo in Calabria è di soli 3,2 km, dovuta al legame geologico presente in profondità tra il massiccio dell'Aspromonte e i monti Peloritani.




    CAMPANIA


    La Campania è la terza regione per numero di abitanti (dopo la Lombardia e subito dopo il Lazio), la più popolosa dell'Italia meridionale e la prima per densità. Ha una superficie di 13 670,95 km2. Incuneata tra il mar Tirreno, a ovest, e l'Appennino meridionale, a est, la regione confina a nord-ovest con il Lazio, a nord con il Molise e a est con Puglia e Basilicata. Oltre al capoluogo di regione Napoli, le città capoluogo di provincia sono Avellino, Benevento, Caserta e Salerno. Lungo le coste della Campania sono presenti quattro golfi: il golfo di Gaeta, il golfo di Napoli, il golfo di Salerno e il golfo di Policastro.


    L'entroterra era abitato già nel III millennio a.C. da popolazioni sannite, osche e volsche. Dall'VIII secolo a.C. si svilupparono lungo la costa diversi insediamenti di popolazioni di civiltà greca dai quali ebbero origine le colonie magnogreche di Pithecusa, Cuma, Parthenope, Neapolis e Poseidonia. L'area costituì anche l'estremo limite meridionale dell'espansione etrusca. L'interno rimase invece abitato dalle stirpi dei Sanniti. Nella seconda metà del IV secolo a.C., con le guerre sannitiche la regione fu posta sotto l'influenza di Roma, che la ribattezzò Campania felix in riferimento alla sua prosperità. Con il tramonto della civiltà romana, si disgregò anche l'unità politica della regione, che dal V secolo finì in gran parte sotto l'influenza longobarda e in misura minore sotto quella bizantina.


    Nel XII secolo, con l'ascesa della dinastia normanna, la regione trovò unità politica sotto la corona del Regno di Sicilia. Dal XIII secolo al XIX, nonostante il susseguirsi delle dinastie angioine, aragonesi e borboniche, il regno di Napoli ed in particolare la capitale e la sua corte divennero uno dei principali poli culturali, artistici ed economici d'Europa. La marginalizzazione dell'area seguita all'unità d'Italia è alla base del declino economico e sociale che si registra dalla seconda metà del XIX secolo, indicato con la locuzione di questione meridionale.


    La Campania annovera sei siti insigniti del titolo di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO, terza regione italiana a pari merito con la Sicilia dopo i sette siti della Toscana ed i nove della Lombardia: il centro storico di Napoli (il più vasto del Vecchio Continente), la Reggia di Caserta, gli Scavi di Pompei Ercolano ed Oplonti, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento e il Complesso di Santa Sofia a Benevento. In Campania si trovano 5 dei primi 20 siti statali più visitati nel 2013 secondo il Ministero dei Beni e delle Attività culturali. Secondo i dati Eurostat del 2011 la Campania è tra le 20 regioni più visitate in Europa e tra le prime in Italia.






    Sai che con GuidaBoh ® puoi visionare in tempo reale dove divertirti h24 oltre che informarti e poter prenotare un passaggio in totale sicurezza grazie a professionisti specializzati ed autorizzati in tutta Italia?


    Entra anche tu nel mondo www.guidaboh.it


    Tag:

    • sicurezza stradale
    • divertimento
    • driver italia
    • taxi
    • ncc
    • bus
    • pullman
    • locali
    • made in italy
    • notti sicure
    • bevi responsabilmente
    • divertiti responsabilmente
    • divertente
    • Italia
    • Italy
    • chi guida
    • guidaboh
    • guidaboh.it
    • www.guidaboh.it
    • www.guidaboh.com
    • campagna sicurezza stradale
    • punto di riferimento
    Post in evidenza
    Grand Prix Corallo 2016 le Star della Tv e dello Spettacolo si Muovono con Guida Boh

    Grand Prix Corallo 2016 le Star della Tv e dello Spettacolo si Muovono con Guida Boh

    Roberto Re “ il più autorevole Trainer e Coach italiano ” si muove con Guida Boh

    Roberto Re “ il più autorevole Trainer e Coach italiano ” si muove con Guida Boh

    Coldiretti trasportati oltre 2500 passeggeri in un giorno in occasione del tour Le Raegioni Del Cuor

    Coldiretti trasportati oltre 2500 passeggeri in un giorno in occasione del tour Le Raegioni Del Cuor

    Radio 105 racconta Guida Boh a 105 Week End!

    Radio 105 racconta Guida Boh a 105 Week End!

    {"items":["5f60eea0f8615a00175fe14a","5f60eea0f8615a00175fe149","5f60eea0f8615a00175fe148","5f60eea0f8615a00175fe147"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":220,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":220,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":220,"height":284,"galleryWidth":220,"galleryHeight":123,"scrollBase":0}}
    Archivio
    • agosto 2020 (1)
    • luglio 2020 (1)
    • giugno 2020 (1)
    • maggio 2020 (1)
    • aprile 2020 (2)
    • marzo 2020 (2)
    • febbraio 2020 (1)
    • gennaio 2020 (1)
    • dicembre 2019 (2)
    • novembre 2019 (1)
    • ottobre 2019 (1)
    • settembre 2019 (2)
    • agosto 2019 (1)
    • luglio 2019 (1)
    • giugno 2019 (1)
    • maggio 2019 (1)
    • aprile 2019 (1)
    • marzo 2019 (1)
    • febbraio 2019 (1)
    • gennaio 2019 (1)
    • dicembre 2018 (3)
    • novembre 2018 (2)
    • ottobre 2018 (1)
    • settembre 2018 (5)
    • agosto 2018 (2)
    • luglio 2018 (3)
    • giugno 2018 (3)
    • maggio 2018 (2)
    • aprile 2018 (2)
    • marzo 2018 (1)
    • febbraio 2018 (2)
    • dicembre 2017 (4)
    • novembre 2017 (2)
    • settembre 2017 (7)
    • agosto 2017 (1)
    • giugno 2017 (1)
    • marzo 2017 (2)
    • febbraio 2017 (1)
    • gennaio 2017 (1)
    • dicembre 2016 (1)
    • agosto 2016 (1)
    • luglio 2016 (3)
    • giugno 2016 (2)
    • maggio 2016 (1)
    • aprile 2016 (1)